
In soccorso dei cittadini meno abbienti residenti nel comprensorio bagherese, sarà attivato un punto per la raccolta di mobili usati. L'iniziativa nasce dall'intesa tra la Caritas cittadina e il Comune. A sottoscrivere l'accordo sono stati in questi giorni il sindaco uscente Biagio Sciortino, che ha così dato vita a uno dei suoi ultimi provvedimenti, padre Francesco Michele Stabile, parroco nella Chiesa San Giovanni Bosco, e la volontaria Domenica Cinà. Il punto, denominato “Arredo solidale”, sorgerà in un magazzino nei pressi dello stadio comunale in via papa Giovanni XXIII e servirà a raccogliere gli arredi che chiunque potrà donare. La scelta dell'Amministrazione è ricaduta su quel magazzino poiché adiacente ai locali della Caritas cittadina, utilizzati anche per la raccolta del vestiario. Il magazzino per la raccolta dei mobili sarà disponibile a breve. Si attende infatti da parte della Pretura di Bagheria lo sgombro del materiale cartaceo conservato all'interno. I costi di gestione del locale che servirà a raccogliere l'arredo solidale saranno a carico della Caritas, mentre il Comune si impegna ad affidare gratuitamente, per cinque anni, rinnovabili, la gestione del locale. (Andrea Uzzo)
Nessun commento:
Posta un commento