
Circa 80 scout si sono dati appuntamento nei giorni scorsi presso la Villa Comunale di Gela per celebrare la giornata inaugurale del nuovo anno. All’interno del giardino comunale si è tenuta infatti la “Cerimonia dei passaggi” che ha coinvolto la comunità dei capi ed i lupetti degli scout che insieme hanno poi partecipato alla Santa Messa. “La scelta della villa comunale come location dell’inaugurazione – si legge nel documento a firma della comunità dei capi – non è casuale. Abbiamo scelto un posto pubblico per far sentire a gran voce la nostra presenza sul territorio ed aprire le nostre parte alla città. L’educazione, la crescita e la formazione degli scout – si legge ancora – creano ricchezza in una comunità che vuole superare attraverso le nostre attività le barriere sociali e culturali per riscoprire il senso dell’appartenenza alla città. Noi con i giovani che frequentano la nostra parrocchia intendiamo promuovere un’azione di promozione sociale alla ricerca della valorizzazione del bene comune nel pieno rispetto della legalità e delle regole, imprescindibili valori che arrischino la cultura scout”. (andrea cassisi)