
«E’ il momento di rompere gli indugi e trovare forme più strutturate di collaborazione fra le varie realtà sociali di Gela», affermano i presidenti delle associazioni che si sono riunite in un Coordinamento permanente. «Siamo riusciti negli anni – continuano i presidenti – a creare un’integrazione fra impresa, scuole, soggetti ecclesiali e volontariato, tuttavia questa ‘alleanza’ sociale adesso va ampliata e deve avere strumenti e risorse stabili. Altrimenti, diventerebbe poco efficace e non riuscirebbe a incidere sul sistema socio-politico. Ipotizzare insieme un’eventuale Fondazione di comunità ci aiuterà a pensare anche proposte ‘politicamente’ nuove. Itinerari sociali che puntino a creare a Gela comunità autentiche e solidali».
Per avviare tale riflessione, il convegno del 17 dicembre si occuperà del ruolo dell’economia nella costruzione del bene comune. Intervengono: il presidente della «Fondazione per il Sud», Carlo Borgomeo; mons. Michele Pennisi, vescovo di Piazza Armerina; Angelo Fasulo, sindaco di Gela; Ferdinando Siringo, presidente del CeSVoP.
Il CeSVoP invita tutte le organizzazioni di volontariato della Sicilia occidentale a partecipare. Chi volesse chiedere informazioni su come prendere parte all'evento, può chiedere alla segreteria del Centro.
Per ulteriori dettagli www.cesvop.org e www.volontariatogela.org