L'Auser, in collaborazione con CeSVoP e Anteas, celebra i 150 anni dell’unità d'Italia con una notte bianca dedicata alla memoria e alla condivisione, con particolare riferimento all'impegno del volontariato locale come testimonianza di cittadinanza attiva. Questo il senso della Notte tricolore che si svolge tra il 16 e il 17 marzo prossimi. In particolare, sono previste due iniziative in contemporanea. Una a Palermo (Circolo Auser “Borgo Ulivia”, via Nissa, 1) e l’altra a Monreale (Circolo Auser “Biagio Giordano”, via Denero, 217). Un modo originale per celebrare l’unità d’Italia con momenti conviviali a base di musica, balli e racconti di storia sul folklore locale. Non solo, vi saranno anche dei momenti di approfondimento storico sulle tappe più significative dell’unificazione italiana assieme a testimonianze su esperienze di volontariato e di impegno per la giustizia e la solidarietà nella comunità locale.martedì 15 marzo 2011
A Palermo "Notte tricolore" dell'Auser
L'Auser, in collaborazione con CeSVoP e Anteas, celebra i 150 anni dell’unità d'Italia con una notte bianca dedicata alla memoria e alla condivisione, con particolare riferimento all'impegno del volontariato locale come testimonianza di cittadinanza attiva. Questo il senso della Notte tricolore che si svolge tra il 16 e il 17 marzo prossimi. In particolare, sono previste due iniziative in contemporanea. Una a Palermo (Circolo Auser “Borgo Ulivia”, via Nissa, 1) e l’altra a Monreale (Circolo Auser “Biagio Giordano”, via Denero, 217). Un modo originale per celebrare l’unità d’Italia con momenti conviviali a base di musica, balli e racconti di storia sul folklore locale. Non solo, vi saranno anche dei momenti di approfondimento storico sulle tappe più significative dell’unificazione italiana assieme a testimonianze su esperienze di volontariato e di impegno per la giustizia e la solidarietà nella comunità locale.
Etichette:
Auser,
notte tricolore,
unità d'Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento