mercoledì 25 agosto 2010

Disagio giovanile e situazione minorile a Palermo (e non solo)

Adulti sempre più nostalgici e adolescenziali, ragazzi sempre più "pericolosi" e senza limiti. A grandi tinte e semplificando, potrebbe essere descritta così la situazione che viviamo. Potrebbe sembrare un'esagerazione, però alcuni avvenimenti che da diverso tempo accadono (a Palermo e in giro per la Sicilia) devono far riflettere. Ecco gli ultimi fatti di cronaca palermitana che vedono protagonisti i ragazzi delle borgate periferiche.

martedì 24 agosto 2010

SPETTACOLO RINVIATO CAUSA MALTEMPO (agg. 3 settembre 2010)


Sabato 4 settembre alle 18,30 nel cortile di Palazzo Jung in via Lincoln a Palermo, i clown di ViviamoInPositivo propongono lo spettacolo per bambini e adulti CIRCOLANDIA. I volontari VIP invitano a salire sul filo della fantasia e a trovare insieme l'equilibrio giusto. Senza paura di cadere. Ondeggiando con calma, con gli occhi socchiusi, lasciandosi guidare dalla fiducia e dalla voglia di amare. L'ingresso è libero e tutti sono invitati a partecipare. Circolandia è uno degli appuntamenti del cartellone di Provincia in Festa.

lunedì 23 agosto 2010

Dopo la pausa estiva, riaprono gli uffici del CeSVoP

Da oggi si riparte. Dopo due settimane di ferie estive, gli uffici del Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo riprendono le loro attività. Gli orari di apertura: lunedì e mercoledì ore 9-13 e 14-17; martedì e giovedì ore 9-13 e 14-18; venerdì ore 9-13 e 14-16.
Per conoscere gli orari di ricevimento dei vari servizi si può consultare la Carta dei servizi.

mercoledì 18 agosto 2010

A Gela cresce l'antimafia sociale

Salvare dal degrado e dall'abbandono una palestra nel quartiere Macchitella è fare antimafia. Non quella della polizia, della magistratura, delle pubbliche amministrazioni (fondamentale, ma non sufficiente). Ma quella dei cittadini, delle famiglie, dei condomini, delle parrocchie... della gente comune che vuole prendere in mano lo sviluppo e la qualità del territorio in cui vive. Questa antimafia della società, a Gela, vede in prima fila i giovani. Soprattutto a Macchitella dove un gruppo di loro ha preso possesso di una palestra pubblica abbandonata per rimetterla in sesto e utilizzarla per il quartiere.
Il MoVI di Gela appoggia questa iniziativa ed esprime solidarietà ai ragazzi lanciando un appello alle istituzioni.

Presa di posizione del MoVI di Gela (16 agosto 2010)
L'articolo di Repubblica Palermo del 19 agosto 2010

giovedì 12 agosto 2010

Dramma carceri

Se ne parla, sì, ma forse un po' troppo sommessamente. Le notizie da qualche mese rimbalzano al di là delle sbarre. Sovraffollamento, violenza, suicidi. Grandi e "solite" difficoltà per il pianeta carcere in una situazione davvero allarmante e drammatica.

La situazione carceraria a Palermo (Giornale di Sicilia del 19 luglio 2010)

Il corsivo di Rosario Giuè (Repubblica Palermo dell'11 agosto 2010)

La cronaca su una visita nelle carceri di Palermo (Repubblica Palermo del 12 agosto 2010)

martedì 10 agosto 2010

A Palermo riparte il Pony della Solidarietà

E' un servizio agli anziani per le piccole e medie incombenze domestiche quotidiane. "Pony Tim della Solidarietà", è una collaudata iniziativa, ormai ultradecennale, che dà la possibilità agli anziani di contattare gratuitamente il numero 0916726046. Allora, entrerà in azione uno dei "pony" (volontari, contraddistinti da una casacca rossa e da tesserino) che presterà l'assistenza richiesta. Il servizio sarà attivo per i mesi di agosto e settembre, anche nei week end e a Ferragosto, dalle 9 alle 20. Servirà a fornire, agli anziani che ne faranno richiesta, sostegno per la consegna a domicilio di beni di prima necessità, per il disbrigo pratiche e per la piccola spesa, cosi da evitare loro di uscire in piena calura estiva.

lunedì 9 agosto 2010

Cerca aiuto e muore all'ingresso del Centro d'accoglienza

A Palermo la morte per overdose di un ragazzo tossicodipendente. Di notte cerca aiuto e va al Centro d'accoglienza della Casa dei Giovani in via Libertà a Palermo, ma il Centro per mancanza di fondi non apre più la notte. Una tragica e "piccola" storia su cui riflettere anche se domani, purtroppo, sarà dimenticata da tutti.

La cronaca di Repubblica Palermo del 9 agosto 2010

domenica 8 agosto 2010

Il campo estivo Cittadini del villaggio globale nel racconto di un prete genovese


«Da tempo avevo la certezza che per la Sicilia non vi fosse speranza e che per salvarla fosse indispensabile sospendere i diritti civili, commissariarla per almeno cinque generazioni. In parte lo penso ancora, ma adesso c´è in me una breccia...». Queste sono alcune delle parole di don Paolo Farinella che su la Repubblica Genova racconta l'esperienza vissuta nei giorni del campo estivo promosso dalle associazioni Lvia e Vivi e lassa viviri con il supporto del CeSVoP.

venerdì 6 agosto 2010

Sotto lo stesso cielo. Il 14 agosto all'Eremo di San Felice per guardar le stelle

L'associazione di volontariato «Amici di San Felice» organizza, insieme alla Società Astronomica Palermitana, la nona edizione della manifestazione «Sotto lo stesso cielo», serata dedicata all'osservazione delle stelle e dei corpi celesti nella splendida e suggestiva cornice dell'Eremo di San Felice (Strada Provinciale Trabia-Ventimiglia di Sicilia – km 8). Dalle ore 21 sarà possibile osservare la volta celeste con i telescopi con la consulenza didattica di diversi astronomi. Durante la serata verranno proiettati diversi video sul tema dell'astronomia, e si esibirà un coro polifonico. Per tutta la serata sarà attivo un servizio navetta dall'Eremo alla strada provinciale. Per maggiori informazioni: www.amicidisanfelice.it

giovedì 5 agosto 2010

Diversabili in regata tra Palermo e Montecarlo


Un equipaggio "insolito" per l'annuale regata che si svolge in questo periodo dell'anno. Tra randa, scotte e spinnaker gareggeranno anche dei diversamente abili a bordo di una delle barche partecipanti. I particolari in questo articolo di SiciliaInformazioni del 5 agosto.