
Si conclude
Senentù, il progetto realizzato
dall’associazione di volontariato Anteas di Palermo. Grazie ai fondi messi a
disposizione dal CoGe Sicilia e dai Centri di Servizio per il Volontariato
siciliani con il Bando per la progettazione sociale, l’Anteas per due anni ha
creato occasioni e percorsi di confronto intergenerazionale e ha pure offerto
servizi e supporto agli anziani di Palermo e della provincia.
Fra le azioni più
significative di Senentù vi è la
Banca del tempo con la quale si è creata una
rete di scambi gratuiti tra chi ha offerto il suo tempo per aiutare e chi ha ricevuto
un aiuto o un po’ di compagnia.
Il progetto si conclude con un convegno promosso da Anteas e
CeSVoP. Si svolge all’Astoria Palace il 16 febbraio alle ore 17 in via
Montepellegrino, 62 di Palermo. All’incontro intervengono, fra gli altri: Sebastiano
Maggio, presidente dell’Anteas provincia di Palermo; Massimo Rizzuto, assessore
alle Politiche sociali Provincia regionale di Palermo; Vito Puccio, presidente CoGe
Sicilia; Alberto Giampino, direttore del CeSVoP; Antonio Bellingreri,
professore di Pedagogia generale, Università di Palermo; Paola Panerai,
vicepresidente nazionale dell’Anteas.
Nessun commento:
Posta un commento