Si svolge il prossimo 17 maggio alle 9,30 al Teatro Biondo di Palermo. L’iniziativa è stata ideata e organizzata in questi anni dall’AGe (Associazione Italiana Genitori) di Palermo, con il supporto del CeSVoP. Alla manifestazione parteciperanno le decine di scuole coinvolte e che sono state chiamate a riflettere sui valori fondanti della nostra democrazia e della Repubblica Italiana. Dai suoi simboli (la bandiera e l’inno) alla sua Carta costituzionale. In particolare, l’edizione 2010/11 è stata dedicata all’art. 5 della Costituzione in cui si dice che l’Italia è «una Repubblica una e indivisibile». Per questo, il 17 maggio gli allievi partecipanti riceveranno una bandiera italiana, una coccarda tricolore e una copia della Costituzione, per dare solennità e ricordare insieme il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Ai vincitori e alle classi partecipanti verranno, inoltre consegnati premi e gadget ricordo, sempre offerti dall’AGe Palermo, dal CeSVoP e dai partner dell’iniziativa. Il programma dell’incontro prevede, ad apertura, il solenne ingresso – al suono dell’inno di Mameli - della bandiera del Concorso, della bandiera della Capitaneria di Porto di Palermo e del gonfalone della Provincia regionale di Palermo. Dopo i saluti di Giuseppe Russo, presidente dell’AGe Palermo, si esibisce il Pallavicino Chorus. Segue il saluto del presidente della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti, dopo il quale altra esibizione: il corpo di ballo dell’Istituto Minutoli. A conclusione, prima della premiazione, il saluto del Presidente nazionale dell’AGe, il passaggio della bandiera del Comando della Regione Militare Sud dell’Esercito dalla scuola Raciti alla Cusmano e l’esibizione dell’Ensemble della Media statale “S. Calderone” di Carini. Il concorso e la cerimonia conclusiva hanno ricevuto il vivo apprezzamento del Presidente della Repubblica, il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e della Regione Siciliana, il contributo della Provincia regionale di Palermo e il sostegno della Fondazione Banco di Sicilia.
mercoledì 11 maggio 2011
Sesto concorso “Tricolore vivo”, la cerimonia di premiazione
Si svolge il prossimo 17 maggio alle 9,30 al Teatro Biondo di Palermo. L’iniziativa è stata ideata e organizzata in questi anni dall’AGe (Associazione Italiana Genitori) di Palermo, con il supporto del CeSVoP. Alla manifestazione parteciperanno le decine di scuole coinvolte e che sono state chiamate a riflettere sui valori fondanti della nostra democrazia e della Repubblica Italiana. Dai suoi simboli (la bandiera e l’inno) alla sua Carta costituzionale. In particolare, l’edizione 2010/11 è stata dedicata all’art. 5 della Costituzione in cui si dice che l’Italia è «una Repubblica una e indivisibile». Per questo, il 17 maggio gli allievi partecipanti riceveranno una bandiera italiana, una coccarda tricolore e una copia della Costituzione, per dare solennità e ricordare insieme il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Ai vincitori e alle classi partecipanti verranno, inoltre consegnati premi e gadget ricordo, sempre offerti dall’AGe Palermo, dal CeSVoP e dai partner dell’iniziativa. Il programma dell’incontro prevede, ad apertura, il solenne ingresso – al suono dell’inno di Mameli - della bandiera del Concorso, della bandiera della Capitaneria di Porto di Palermo e del gonfalone della Provincia regionale di Palermo. Dopo i saluti di Giuseppe Russo, presidente dell’AGe Palermo, si esibisce il Pallavicino Chorus. Segue il saluto del presidente della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti, dopo il quale altra esibizione: il corpo di ballo dell’Istituto Minutoli. A conclusione, prima della premiazione, il saluto del Presidente nazionale dell’AGe, il passaggio della bandiera del Comando della Regione Militare Sud dell’Esercito dalla scuola Raciti alla Cusmano e l’esibizione dell’Ensemble della Media statale “S. Calderone” di Carini. Il concorso e la cerimonia conclusiva hanno ricevuto il vivo apprezzamento del Presidente della Repubblica, il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e della Regione Siciliana, il contributo della Provincia regionale di Palermo e il sostegno della Fondazione Banco di Sicilia.
Etichette:
Age Palermo,
cerimonia,
Tricolore vivo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento